|
|
Metti un link a Camper e Giramondo Marocco, Olanda, Tunisia, Irlanda, Turchia |
2 - Come usufruire del camper Campeggio o sosta libera - Rimessaggio o sosta per strada - Partenza di mattina o di sera Per rispondere a questo interrogativo dovete collocarvi tra due categorie estreme di camperisti. Da un lato vi sono quelli che cercano di limitare il più possibile l'uso del bagno e della cucina, si tolgono le scarpe quando sono all'interno, di conseguenza preferiscono essere dentro un campeggio dove possono usufruire di tutti i servizi. Spesso hanno l'irrinunciabile esigenza di spazi all'ombra, di ulteriori comodità, che portano a montare tende esterne, tavoli e sedie degne di una villa, pedane per mantenere uno spazio pulito davanti al camper, antenne televisive, utilizzano elettrodomestici che necessitano di corrente 220V (asciugacapelli, televisori, aria condizionata ecc.). Anche la necessità di essere perfettamente livellati li porta a mettere piedini e cunei che rendono lunga l'operazione di posteggio. Dall'altra parte vi sono camperisti che quando sono in viaggio muovono il camper quasi tutti i giorni, montano tendalini, tavoli e sedie fuori del camper solo quando li utilizzano, mantenendo di fatto il camper sempre pronto a muoversi. Per le loro necessità hanno installati accessori come inverter, pannelli solari, generatore che gli permettono di utilizzare il necessario anche senza allaccio alla rete elettrica. Nel primo caso conviene considerare l'idea di una roulotte, anche per limitare i costi. Piazzate nel campeggio voluto la roulotte con tutti gli accessori e non la muovete fino alla fine delle ferie. Se la lasciate per tutto l'anno avrete anche un punto dove andare nei week-end invernali. Risparmiate nell'acquisto ed in bollo ed assicurazione. Nulla vieta comunque di fare vacanze itineranti anche con la roulotte. Nel secondo caso il camper fa per voi, utilizzando spesso la sosta fuori dai campeggi ammortizzerete meglio il costo dell'acquisto. Anche in questo caso nulla vieta di piazzare il vostro camper in un campeggio per un mese. Se volete pernottare fuori dai campeggi tenete presente che in molti luoghi vi sono divieti specifici ed i camper sono mal visti. In periodi di alta stagione difficilmente si riesce a posteggiare gratuitamente vicino al mare o a campi da sci, più facilmente in campagna, in montagna. Durante i trasferimenti le piazzole di sosta delle autostrade sono sempre utilizzabili per pernottare. - Rimessaggio o sosta per strada? Punti a favore del posteggio in un rimessaggio quando non utilizzate il vostro mezzo:
Punti a favore del posteggio per strada sotto casa:
- Partenza di mattina o di sera? Un altro aspetto del viaggiare in camper è l'ora della partenza. Se siete in auto in genere si parte di mattina in modo da evitare o minimizzare le soste negli hotel. In camper invece la partenza di sera offre diversi vantaggi, come allungare i week end partendo di venerdì pomeriggio, evitare ore di punta per il traffico, quando si è stanchi ci si ferma in un'area di sosta magari mezz'ora dopo la partenza. La mattina si è subito pronti a ripartire evitando il traffico cittadino. Se si parte per un lungo viaggio la preparazione ed il carico del camper possono essere abbastanza lunghi, niente di meglio che passare il giorno nel sistemare tutto e partire di sera.
|