Viaggi in camper in gruppo per 5 continenti www.camperisti.it - info@camperisti.it
Metti un link a Camper e Giramondo
Vedi anche Elenco codici e targhe estere
La lista dei comuni delle province italiane può essere visualizzata in diverse maniere e con diversi ordinamenti. La lista riporta i seguenti dati: - La sigla automobilistica Sono due lettere, ormai universalmente usate come codice identificativo della provincia. Per Roma come di consueto si considera la sigla RM invece del nome esteso (come appariva sulle targhe fino ad alcuni anni fa). - Regione La regione di appartenenza. La regione non è indicata per i comuni aboliti - Note Nelle note sono riportate alcune variazioni nel tempo, ovvero evidenziano una località che non è comune ma ha un suo codice Belfiore, o il nome di una provincia quando non coincide con il suo capoluogo. - Il codice catastale usato anche nel codice fiscale (codici Belfiore) Il codice Belfiore ha tabellato i comuni italiani in ordine alfabetico da A001 (Abano Terme) a M204 (Zungri), anche se poi sono stati aggiunti altri codici per i nuovi comuni (per ora fino a M314). Tenere presente che il codice da usare per il codice fiscale è quello valido al momento della nascita, quindi sono ancora in uso i codici di comuni aboliti, inoltre vi sono codici anche per i comuni di Istria e Dalmazia per gli italiani nati in quei comuni quando erano nel nostro territorio. Per le nazioni estere di nascita vi sono dei codici che iniziano per Z, riportati alla pagina dei codici e targhe estere. - Il codice di avviamento postale Codice a cinque cifre usato dalle poste. In origine le prime due cifre corrispondevano alla provincia (erano meno di 100), la terza cifra era 1 o 0 a seconda che si trattasse del capoluogo oppure del suo territorio. Per alcune grandi città le ultime due cifre corrispondono a zone stradali (uffici postali, non specificate nel nostro elenco), per gli altri capoluoghi valevano 00. - Prefisso telefonico I prefissi telefonici nazionali sono stati ormai inglobati nel numero, quindi a differenza della maggior parte delle nazioni estere in Italia non c′é più un prefisso, anche se le prime cifre del numero, che iniziano per zero, hanno uno schema che rispecchia la posizione geografica. Non sempre vi è una corrispondenza esatta con i comuni in quanto dipende dalla struttura della rete telefonica fissa. - Codice ISTAT I codici assegnati ai comuni italiani dall'Istituto Superiore di Statistica.
Vi sono state nel tempo diverse evoluzioni, si sono create nuove province, alcuni comuni sono stati separati, altri accorpati, qualcuno ha cambiato nome.
Per avere maggiori informazioni sulla evoluzione delle province e dei comuni italiani, si consulti l'enciclopedia della rete www.wikipedia.it alla voce comuni italiani.
Molte informazioni sui comuni e le province italiane sono nell'ottimo sito www.comuni-italiani.it
Per i codici ufficiali assegnati dall'ISTAT si veda https://www.istat.it/it/archivio/6789
Camper e Giramondo Home Page