Camper e Giramondo viaggi Viaggi in camper in gruppo
per 5 continenti

www.camperisti.it - info@camperisti.it

Camper e Giramondo

Metti un link a Camper e Giramondo

camper gruppo
Marocco, Olanda, Tunisia,
Irlanda, Turchia

fortezza di Gjirokastra

Albania e Macedonia

con il tuo camper nei Balcani ...

Le nostre proposte:
- Viaggio in gruppo di camper, durata circa 10 giorni.

Prossime partenze

 
22 - 30 aprile 2023 
27 mag. - 4 giu. 2023 
Per i prezzi richiedete l'invio immediato dell'informativa completa tramite il pulsante "Informazioni".

La destinazione:

L'Albania, una terra fino a qualche anno fa praticamente sconosciuta al turismo ma che molto ha da offrire ai visitatori. Stiamo facendo diversi itinerari che toccano diversi paesi nei Balcani.
Questa volta prevediamo di scendere da Trieste lungo la Croazia, attraversare la Bosnia, il Montenegro, la Macedonia con tappe nelle più belle città della costa. Raggiungiamo infine l'Albania dove l'itinerario, anche se breve, toccherà le località di maggiore interesse del paese: Girokastara, Berati la città dalle mille finestre, l'antica Butrinto immersa in un'affascinante cornice naturale, Tirana, Kruje città natale dell'eroe nazionale, la costa mediterranea punteggiata di tranquille calette ed isolotti.
Si tratta di un viaggio facile, le strade sono state notevolmente migliorate anche se permangono alcuni tratti da risistemare.
Quota di partecipazione per 2 persone in camper: 1690 euro
Richiedi l'invio dell' informativa completa per sapere come iscriversi, cosa comprende questa quota e tutte le informazioni utili.

Programma Albania - Macedonia

1° giorno

BARI O ANCONA

Appuntamento alle ore 14: 30 al porto di Bari, partenza prevista alle ore 19: 30. Pernottamento in cabina doppia interna o con formula Open Deck nei periodi previsti (pernottamento in camper). Possibilità di partire da Ancona.

2° giorno

IGOUMENITSA - GIROKASTRO - PERMETI

Arrivo in Grecia previsto alle 7: 00, incontro con gli equipaggi provenienti da Ancona e proseguimento verso l’Albania. Disbrigo delle formalità doganali ed entrata in Albania. Breve trasferimento per Girokastro. Visita della cittadina dichiarata patrimonio dell’Unesco nel 2005: il castello, il museo etnografico ed una passeggiata tra le caratteristiche case ottomane. Nel pomeriggio trasferimento a Permeti. Pernottamento libero. Possibile cena in ristorante.

centro di GjirokastraCase nel centro di Gjirokastra

3° giorno

PERMETI - PONTE DI PERATI - VOSKOPOJE

Proseguiamo il nostro cammino lungo la suggestiva e tortuosa arteria Permeti-Korce. A circa 30 km da Permeti, facciamo una breve visita al ponte di Perati, tristemente conosciuto dagli alpini durante la guerra contro la Grecia, per poi raggiungere e visitare Voskopoje, cittadina delle 24 chiese e delle vacanze invernali. Pernottamento libero.

chiesa di VoskopojeChiesa ortodossa a Voskopoje

4° giorno

VOSKOPOJE - KORCE - LAGO DI OCRIDA - SAN NAUM - OHRID

Ci trasferiamo alla vicina Korce dove, passeggiando tra le tipiche case in pietra a due piani, con quello superiore sporgente che crea una veranda chiusa con vetri frammentati e incorniciati, visitiamo il Museo Nazionale d’Arte Medievale che conserva oltre 6.500 icone provenienti da tutte le principali chiese albanesi, tra cui le più celebri di Onufri che si differenziano dalle altre grazie ad un colore rosso molto acceso, la Moschea di Mirahori e la Cattedrale Risurrezione di Cristo interamente ricostruita nel 1992. Raggiungiamo poi il lago di Ocrida, il più profondo dei Balcani, ben 298 metri e con una superficie di 348 km quadrati. Proseguendo lungo le sponde del lago varchiamo il confine macedone e arriviamo al complesso monastico di San Naum, venerato dalla religione cristiano ortodossa. Il monastero, costruito su una roccia, si erge sopra il lago con una splendida vista sulle montagne circostanti. Al termine breve trasferimento per Ohrid e pernottamento in parcheggio vicino Lago di Ocrida.

5° giorno

OHRID - TIRANA

Visita di Ohrid, la più bella città della Macedonia e sicuramente una delle più affascinanti della penisola balcanica, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Situata sulla riva orientale dell’omonimo lago, Ohrid si caratterizza per le sue graziose case bianche con porte in legno, per le sue stradine tortuose e per i prestigiosi tesori d’arte. Visitiamo la Cattedrale di Santa Sofia eretta nel 1037-1056 con interessanti affreschi del XIV secolo, la chiesa di S. Bogorodica Perivlepta del 1259 con forme bizantine e la chiesa dei Ss. Costantino ed Elena della seconda metà del XIV secolo. Concludiamo con la visita della Chiesa, simbolo di Ohrid: S. Kaneo. Possibile pranzo nel quartiere ottomano o in ristorantini sul lago per degustare il celebre pesce locale Nel pomeriggio trasferimento per Tirana. Pernottamento in campeggio sul lago.

Sveti NaumSorgente nei pressi del monastero di Sveti Naum

6° giorno

TIRANA - KRUJE - TIRANA (sosta)

Visita guidata in bus e a piedi di Tirana: il Bunk’Art, bunker antiatomico costruito ai tempi della dittatura comunista di Enver Hoxha. Una struttura di cemento di 2.680 metri quadri progettata per ospitare la nomenclatura in caso di un attacco nucleare, la moschea di Ethem Bey, la rinnovata piazza Skanderbeg, il nuovo bazar. Dopo pranzo raggiungiamo in bus Kruje città natale di Skanderbeg l’eroe nazionale albanese. La passeggiata tra le viuzze dell’antico bazar, restaurato negli anni ’60, e il museo dedicato all’eroe chiuderanno piacevolmente la giornata. Ritorno a Tirana e pernottamento in campeggio sul lago..

La piramide ad Oxa a TiranaLa piramide eretta da Oxa a Tirana

7° giorno

TIRANA - BERATI - VALONA

Raggiunta Berati, in un paio di ore, visitiamo il castello e il Museo Etnografico, molto interessante e ospitato in un bell’edificio storico. Tempo libero per la visita facoltativa al museo delle icone rosse di Onufri, che per il loro colore particolare, sono dette “Rouge Onufri”. Nel pomeriggio ripartiamo in direzione sud per raggiungere Valona. Pernottamento in area di sosta sul mare nei pressi di Valona.

8° giorno

VALONA - PASSO DI LOGORA - PORTO PALERMO - BUTRINTO - IGOUMENITSA

Partenza verso Porto Palermo percorrendo una suggestiva e panoramica strada sulla costa ionica. Lungo il percorso è prevista una sosta ristoratrice sul passo di Logara (1.050 mt) per gustarci il panorama delle montagne lambite dal mare e per concederci un momento di relax con degustazione del locale yogurt con miele. Raggiungiamo per il pranzo Porto Palermo dove un piccolo promontorio ospita una fortezza turca. Nel pomeriggio raggiungiamo Butrinto. Visita delle rovine poste in bella posizione sulla laguna. Al termine attraversamento della frontiera, arrivo ad Igoumenitsa e partenza per l’Italia alle 23: 30. Pernottamento in cabina doppia o in Open Deck.

porto PalermoLa fortezza di Porto Palermo

9° giorno

BARI O ANCONA

Arrivo a Bari verso le ore 8: 00. Possibilità di rientrare anche sul porto di Ancona con arrivo verso le ore 17: 00. Rientro libero.


Foto di alcune passate edizioni

Aprile 2015 (Albania Macedonia)
Luglio 2014 (Albania Macedonia Montenegro)
Aprile 2014 (Albania Macedonia) 
Aprile 2012 
 

Il presente viaggio è organizzato da Il Tropico del Camper s.r.l.


Camper e Giramondo Home Page