Camper e Giramondo viaggi Viaggi in camper in gruppo
per 5 continenti

www.camperisti.it - info@camperisti.it

Camper e Giramondo

Metti un link a Camper e Giramondo

camper gruppo
Marocco, Olanda, Tunisia,
Irlanda, Turchia

Neuschwanstein

il castello di Ludwig II

Monaco e Baviera

la strada romantica

Un breve viaggio tra la città più vivace della Germania e le piccole cittadine con i loro suggestivi centri storici, i maestosi castelli, gli ameni paesaggi.

Le nostre proposte:
- Viaggio in gruppo di camper, durata circa una settimana.

Prossime partenze

 
 
Per i prezzi richiedete l'invio immediato dell'informativa completa tramite il pulsante "Informazioni".

La destinazione:

La Baviera offre molte caratteristiche cittadine medioevali, situate lungo l'itinerario noto come Romantische Strasse, la strada romantica. Cinte di mura, difese da castelli, affacciate sui fiumi si distinguono per le loro case dalla struttura a graticcio di legno e per le loro torri. Monaco è la grande capitale della regione, con i suoi musei, le piazze e gli ampi viali, sempre pieni di vita.
Quota di partecipazione per 2 persone in camper: 850 euro
Richiedi l'invio dell' informativa completa per sapere come iscriversi, cosa comprende questa quota e tutte le informazioni utili.


Programma

1° giorno (2 aprile 2015)

Brennero - Monaco

Appuntamento alle 8 del mattino al Brennero e proseguimento verso Monaco. Visita del castello di Nymphenburg, fino al 1918 era una delle principali residenze estive dei Wittelsbach. Fatto costruire nella seconda metà del XVII come villa per le vacanze è oggi ormai inglobato nella città ma il suo splendido parco è ancora un lungo rilassante. Dopo la visita trasferimento in campeggio. (km. 220 circa)

Case tipiche
case tipiche

2° giorno

Monaco-Rothenburg ob der Tauber

Mattinata dedicata alla visita guidata della città: la chiesa di Theatinerkirche, primo esempio di barocco italiano in Baviera, l'elegante Maximilianstraße, la Promenade Platz e Stachus, una delle piazze più amate dai monacensi. La tappa successiva è la chiesa di St. Michael, dove riposano le spoglie del "re delle favole" Ludwig II, e ancora la cattedrale Frauenkirche. Per mezzogiorno tutti a Marienplatz per assistere allo spettacolo offerto dal celebre orologio-carillon. La visita si conclude davanti alla birreria Hofbräuhau, tappa ideale per la pausa pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Rothenburg o.d.Tauber ( km. 170 circa) Pernottamento in area sosta

Insegna di hotel
insegna

3° giorno

Rothenburg ob der Tauber-Dinkelsbühl

Mattinata dedicata alla visita di quella che è considerata la cittadina più bella della Romantische Strasse. Fondata nel X secolo, venne annessa alla Baviera nel 1802, oggi conserva il suo aspetto medievale anche a seguito dei restauri avvenuti dopo la II guerra mondiale. Le bellissime mura, le piazze, le caratteristiche case ne fanno un vero gioiello dell'arte medievale. Interessante la visita al 'Museo del crimine' con gli strumenti di tortura medievale. Dopo la visita proseguimento verso Dinkelsbühl, deliziosa cittadina medievale, che visiteremo seguendo il guardiano notturno che ancora fa la ronda serale. Pernottamento in area sosta (km. 70 circa)

4° giorno

Dinkelsbühl-Nordlingen-Donauwörth-Augsburg

Dopo un ultimo giro nella caratteristica Dinkelsbühl con le sue belle case a graticcio ci trasferiamo a Nordlingen, altro gioiello medievale. Situata al centro della pianura del Ries, un enorme cratere formatosi milioni di anni fa dalla caduta di un meteorite, conserva ancora intatta la sua splendida cinta muraria. Dopo la passeggiata nel suo ben conservato centro storico, se i tempi lo consentiranno visiteremo anche lo Stadtmauermuseum, l'interessante museo delle mura. Lasciata Nordlingen faremo un'ultima sosta a Dinkelsbuehl per poi raggiungere Augusta per il pernottamento in campeggio. (km 130 circa)

Bastione a Dinkelsbühl
Dinkelsbuhl

5° giorno

Augsburg-Fussen

Mattinata dedicata alla visita guidata di Augsburg, terza città della Baviera. Fondata nel 15 a.C. da Augusto ebbe il suo massimo splendore nel XV e XVI secolo quando la famiglia dei Fugger, faceva prestiti alle famiglie regnanti europee in cambio di facilitazioni commerciali. Oggi è meta turistica per il suo Duomo, le piazze, le eleganti vie commerciali. Dopo la visita trasferimento a Fussen: importante meta turistica per la vicinanza al castello di Neuschwanstein e per il bel centro storico. Pernottamento in area sosta attrezzata (km.100 circa)

6° giorno (7 aprile)

Fussen-Italia

In mattinata visita di Neuschwanstein uno dei simboli della Baviera. Il castello, fatto costruire da Ludwig II, affascinò a tal punto Walt Disney che lo prese come modello per il castello de "La bella addormentata nel bosco". La visita prosegue con il vicino Hohenschwangau edificato nel XII e restaurato nel 1832 dal padre di Ludwig, Massimiliano. Ludwing stesso vi trascorse gran parte della giovinezza. Nel pomeriggio rientro in Italia e scioglimento del gruppo (km. 150 circa)


Foto di alcune passate edizioni

 
 

Il presente viaggio è organizzato da Il Tropico del Camper s.r.l.


Camper e Giramondo Home Page