Camper e Giramondo viaggi Viaggi in camper in gruppo
per 5 continenti

www.camperisti.it - info@camperisti.it

Camper e Giramondo

Metti un link a Camper e Giramondo

camper gruppo
Marocco, Olanda, Tunisia,
Irlanda, Turchia

dune dei laghi Gabroun e Mandara

Libia Acacus
con il tuo camper nel Fezzan ...

La nostra proposta:
Vedi anche Libia Tripolitania e Cirenaica
Libia Acacus: Viaggio in gruppo di camper, durata circa 16-20 giorni

Prossime partenze

 
 
Per i prezzi richiedete l'invio immediato dell'informativa completa tramite il pulsante "Informazioni".

Novità
Il massimo del comfort nel deserto, con pernottamento all'interno dell'Acacus in campo tendato, in grandi camere-tende con bagno ed acqua calda, servizio di colazione e pasti inclusi. La maniera migliore per addentrarsi nei stupefacenti paesaggi del deserto senza dover affrontare i disagi di dormire in tenda senza servizi e senza acqua per lavarsi.
campo tendato in Libiacampo tendato in Libia campo tendato in Libia

Alcune immagini del campo tendato: la panoramica, un bagno ed una camera sotto la pesante tenda che isola dal caldo e dal freddo.  

Per godere dei migliori paesaggi dell'Acacus, come il grande arco di Fozzigiaren, è necessario trascorrere delle notti nel deserto. Nella soluzione tradizionale i partecipanti dovevano affittare o portarsi una tenda (tipo igloo), montarsela da soli, gonfiare i materassini e dormire a temperature anche di 10 sotto zero in inverno. Il fascino dei luoghi, l'immensità dei paesaggi ripagano sicuramente tali disagi, ma ora si può anche usufruire del confort del campo tendato, che viene considerato, in questa zona, un hotel a 4 stelle.

 

La destinazione:

La Libia, aperta al turismo da poco più di un decennio, è ormai una destinazione turistica affermata.
Lago Gabroun nell'erg di UbariEssa offre alcune tra le più belle attrazioni turistiche del nord Africa e del mondo: infatti le distese di grandi dune degli erg di Ubari e di Murzuq sono paragonabili solo a quelle algerine, mentre le rovine delle città romane di Leptis Magna e di Sabrata sono tra le migliori giunte fino a noi.
Uno dei tenori di vita più alti di tutta l'Africa unito alla cordialità del popolo libico, fa sentire il turista a suo agio e permette spesso di instaurare rapporti di amicizia con guide ed autisti. Le escursioni in fuoristrada portano a vivere il deserto con emozioni profonde, dalle notti in tenda, alla meraviglia dei laghi tra le dune, venditore nella regione dei laghi Mandaraagli enigmatici graffiti e pitture che decorano le rocce dell'Acacus, ma anche le tradizioni del popolo berbero, che dall'epoca dei Garamanti mantiene in contatto la sponda del Mediterraneo con l'Africa nera. La medina di Tripoli offre un interessante mercato e splendide moschee, mentre il museo del forte rosso contiene molti capolavori di epoca romana.
Ultima attrattiva per i turisti in camper il prezzo del carburante diesel: meno di 10 centesimi di euro al litro...

Itinerario di massima:

Libia Acacus

La partenza avviene in nave da un porto italiano, per giungere fino a Tunisi e poi spostarsi rapidamente fino al confine libico. Con l'assistenza di una guida locale le procedure burocratiche si entra nel paese. Prima sosta a Sabratha, la citta' punico-fenicia e romana con le splendide rovine non ancora del tutto libere dalla sabbia. Testa di medusa nel foro di Leptis MagnaProseguimento poi per Nalut, arroccata sull'orlo di un altopiano, fino a Ghadames, la città antico nodo carovaniero con le tipiche vie coperte che la fanno assomigliare ad un formicaio a misura d'uomo, definita dall'Unesco 'Patrimonio dell'umanità'. Poi un lungo trasferimento di circa 1000 km in due giorni fino al centro del deserto del Sahara, per fermarsi al campeggio di Tekerkiba, base di partenza delle escursioni in fuoristrada.
La prima escursione di tre giorni è al massiccio dell' Acacus, con due notti in un campo tendato ed un efficiente servizio di catering, per vedere i più bei luoghi di questo deserto di sabbia e roccia modellata dal vento in pinnacoli ed archi naturali. Nelle rocce a strapiombo si scoprono disegni di animali e uomini in una natura ricca di piante ed acqua, testimonianza del clima profondamente diverso che avevano queste regioni 5000-10000 anni fa.
tra le dune nella regione dei laghi MandaraLa seconda escursione di un giorno ai laghi salati di Mandara e Um-el-Ma dai molteplici colori, che appaiono all'improvviso dopo aver scavalcato con le potenti Toyota dune gigantesche. Dal deserto ancora un lungo trasferimento fino a Tripoli, la capitale, per perdersi nelle sue stradine brulicanti e farsi catturare dalla bellezza del suo museo archeologico. E poi Leptis Magna che da sola vale il viaggio, con la bellezza dei suoi monumenti, la via colonnata, il grande arco di Settimio Severo, le grandi Gorgoni ed i pilastri di marmo fiorito del Foro.

L'itinerario a volte è fatto in modo da poter essere abbinato a quello della Tunisia per vedere nell'arco di circa 25 giorni tutto il meglio che questi due splendidi paesi hanno da offrire.


Le zampe di elefante: Tankaligha (Ti-n-ghalega) nell'Acacus

Note:
Dall'Italia occorrono traversate in traghetto di 18-24 ore (da Salerno, Napoli, Civitavecchia, Genova).
Totale chilometri in Africa: circa 5000
E' un viaggio abbastanza faticoso, a causa di alcuni lunghi trasferimenti attraverso il deserto (fino a 800 km in un giorno). Occorre spirito di adattamento durante le escursioni, quando per tre giorni non si incontrano luoghi abitati, quindi  WC e docce solo la sera nel campo tendato.
In estate il clima può essere molto caldo, più piacevole nelle stagioni intermedie. In inverno nel deserto notti con temperature anche sotto lo zero. Il campo tendato non ha riscaldamento, solo acqua calda nei bagni, ma le tende sono pesanti ed anche le coperte.



Foto di alcune passate edizioni

Capodanno 2011 (Acacus)
Capodanno 2010 (Acacus)
Pasqua 2009 (Acacus)
Capodanno 2009 (Acacus)
Primavera 2008 (Cirenaica)
Capodanno 2008 (Acacus)
Pasqua 2007 (Acacus)
Capodanno 2007 (Acacus)
Capodanno 2006 (Acacus)
Capodanno 2005 (Acacus)
Capodanno 2004 (Acacus) - Vedi anche articolo su rivista iTimoni
Capodanno 2001 (Acacus)

Il presente viaggio è organizzato da Il Tropico del Camper s.r.l.


Camper e Giramondo Home Page