Georgia e Armenia 1-28 agosto 2010
Siamo il secondo di tre gruppi a compiere il viaggio in Georgia e Armenia in questa estate così insolitamente
calda nel Caucaso e l’itinerario è lo stesso degli altri due gruppi. (vedi gruppo di luglio
e gruppo del 3 agosto).
Certamente però, pur visitando le stesse cose, ciascuno di noi le ha viste con occhi diversi.
A Batumi veniamo intervistati da una giornalista della televisione georgiana.

Particolare della chiesa di Ubisi, a Ubisa.

Un interno della carrozza ferroviaria personale di Stalin, nell’omonimo museo a Gori.

Panorama di Mtshketa (Tbilisi) ripreso dalla chiesa di Jvari.

La fortezza di Ananuri sul lago Zhinvali.

Panorama dalla Trinità di Kazbegi. Sullo sfondo il monte Kazbegi (oltre 5000 metri di altezza)

La Trinità di Tbilisi.

Il complesso monastico di Davit Gareja.

Monastero di Haghpat, patrimonio dell’umanità sotto l’egida dell’Unesco.

Sosta sul lago Sevan.

Noraduz, singolare cimitero costellato delle tipiche khatchar.

Le misteriose pietre «astronomiche» di Zorats Karer

Panorama dal complesso monastico di Tatev.

Acrobazie al complesso monastico di Noravank.

Il complesso monastico di Khor Virap con il monte Ararat sullo sfondo.

Il peculiare monumento Cascade a Yerevan.

Echmiadzin, il cosiddetto «Vaticano» della chiesa armena, nei pressi di Yerevan.

Yerevan, il Museo del Genocidio.

Camper e Giramondo Home Page
|