|
|
Metti un link a Camper e Giramondo Marocco, Olanda, Tunisia, Irlanda, Turchia |
Turchia classica
La nostra proposta:
Un viaggio che tocca Istanbul, splendida città ricca di tradizione e tesori e tocca anche le località della costa, dalle rovine della mitica Troia, a quelle di Efeso, giudicato da molti come il sito greco più bello del Mediterraneo, e Pergamo, che ospitò una delle sette meraviglie del mondo antico. ![]() All'interno ci si inoltrerà verso Konia, patria di Mevlana, fondatore della setta mistica dei Sufi (dervisci danzanti) e verso la Cappadocia con le sue chiese rupestri scavate nel tufo ed i suoi paesaggi insoliti frutto di fede religiosa e dei processi di erosione. Vedi anche Turchia est Note: Da Ancona a Igoumenitsa una traghettata di circa 15 ore. Totale chilometri fuori dall'Italia: circa 4.500. Ci sono alcune tappe di trasferimento abbastanza lunghe, le strade sono generalmente buone, spesso a 4 corsie. ![]() La nostra proposta: Viaggio in gruppo di camper, durata 20 giorni circa, partenza da Ancona, ritorno a Ancona. Quota di partecipazione per 2 persone in camper: 3.090 euro (partenze di maggio e ottobre), 2.690 (partenza di agosto) Richiedi l'invio dell' informativa completa per sapere come iscriversi, cosa comprende questa quota e tutte le informazioni utili. Programma a maggio ed ottobre 2023 (via nave) 1° giorno ANCONA O BARI Ritrovo presso il porto di Ancona alle ore 12: 00 e partenza alle ore 16: 00. Pernottamento a bordo con sistemazione in cabina doppia interna e servizi privati. Possibilità di partire da Bari la sera dello stesso giorno alle ore 23: 00 circa. 2° giorno IGOUMENITSA - ALESSANDROPOLI Arrivo a Igoumenitsa in coincidenza con i traghetti partiti da Bari. Inizio del trasferimento autostradale in direzione del confine turco. Pernottamento libero in parcheggio. 3° giorno ALESSANDROPOLI - ISTANBUL Attraversiamo la frontiera turca e raggiungiamo Istanbul. Pernottamento in parcheggio attrezzato. 4° giorno ISTANBUL (sosta) Visita guidata della città: la Moschea Blu, la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano l’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe, Yerebatan (Basilica cisterna). Ritorno ai camper e pernottamento in parcheggio attrezzato. 5° giorno ISTANBUL (sosta) Proseguiamo con le visite guidate della città: il Palazzo di Topkapi (incluso il tesoro e l’harem), il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Ritorno ai camper e pernottamento in parcheggio attrezzato. 6° giorno ISTANBUL (sosta) Intera giornata, con bus riservato, dedicata alla visita guidata della città: la Costa Asiatica con crociera sul Bosforo, la visita della Moschea di Solimano, la più importante della città che prende il nome dal famoso e potente sultano Solimano I detto “il Magnifico” e al Mercato Egiziano delle Spezie. Pernottamento in parcheggio attrezzato. 7° giorno ISTANBUL - LAGO SALATO TUZ GOLU Partenza per la Cappadocia. Pernottamento in parcheggio con servizi nei pressi del lago Tuz Golu, luogo fantastico e surreale, con colori che vanno dall’azzurro cristallino al rosso intenso a seconda del periodo dell’anno. Questo specchio d’acqua salato deve il suo cambio di colore alla spettacolare fioritura delle alghe Dunaliella. 8° giorno LAGO SALATO TUZ GOLU - CAPPADOCIA Raggiungiamo in mattinata la Cappadocia. Pomeriggio libero da trascorrere nella Vale di Goreme. Pernottamento in campeggio con piscina. 9° giorno CAPPADOCIA (sosta) Possibile escursione facoltativa in mongolfiera all’alba. Ore 9: 00 inizio visita guidata della Cappadocia con bus a nostra disposizione (valle di Goreme, valle di Zelve, villaggi di Uchisar, Avcilar, Cavusin, Urgup). I pinnacoli di tufo, le chiese affrescate, le città sotterranee… alla scoperta di un paesaggio lunare in uno scenario irreale che fa da sfondo ad incredibili opere dell’ingegno umano. Pernottamento in campeggio con piscina. 10° giorno CAPPADOCIA (sosta) Proseguimento del tour in bus, con visita guidata di Peristrema Valley, villaggio di Selime, la città sotterranea di Kaymakli. Pernottamento in campeggio con piscina. 11° giorno CAPPADOCIA - KONYA - TINAZTEPE In mattinata partenza in direzione di Konya. Lungo il percorso, visitiamo il Caravanserraglio di Sultanhani. Arrivo a Konya e visita del Monastero e del Mausoleo di Mevlana, fondatore del movimento mistico dei “dervisci” danzanti. Pernottamento libero in parcheggio nei pressi delle grotte di Tinaztepe. 12° giorno TINAZTEPE - ASPENDOS - DEMRE isita guidata ai siti di Aspendos e Myra (chiesa di S. Nicola, tombe rupestri). Pernottamento in campeggio sul mare. 13° giorno DEMRE (sosta) Giornata di relax al mare o escursione facoltativa all’isola di Kekova. Tutto il giorno una barca a nostra disposizione, con pranzo a bordo, e possibili bagni e snorkeling per vedere le rovine sommerse e godere del magnifico mare. Pernottamenti in campeggio. 14° giorno DEMRE - PAMUKKALE In mattinata trasferimento in direzione di Pamukkale. Nel pomeriggio visita alle sorgenti termali di Pamukkale, che tradotto dal turco significa “Castello di cotone” e delle rovine di Hierapolis anch’esso patrimonio dell’umanità dell’UNESCO assieme alle cascate calcaree di Pamukkale. Pernottamento in campeggio. 15° giorno PAMUKKALE - EFESO-SELCUK - KUSADASI Trasferimento e visita al sito archeologico di Efeso, uno dei siti archeologici più belli e visitati del Mediterraneo. Scopriamo la più vasta area archeologica della costa occidentale turca: Efeso, dedicata alla dea Cibele e in seguito ad Artemide. La città ricca di edifici splendidi, tra cui il tempio che era considerato una delle sette meraviglie del mondo che contava più di 24.000 posti, ma anche la cosiddetta Casa di Maria dove, secondo l’apostolo Paolo, la madre di Cristo sarebbe stata portata dall’apostolo Giovanni per trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Pernottamento in campeggio. 16° giorno KUSADASI (sosta) Giornata libera di relax a Kusadasi, con possibili bagni nel Mar Egeo. E per passeggiare sul lungomare di questa piacevole cittadina turistica. Pernottamento in campeggio. 17° giorno KUSADASI - PERGAMO Raggiungiamo Pergamo e visitiamo il sito archeologico: l’Acropoli, il Tempio e la Biblioteca; visitiamo l’Asklepion e la Basilica Rossa. Pernottamento in campeggio con piscina. 18° e 19° giorno PERGAMO - TROIA - CANAKKALE - IGOUMENITSA Ci trasferiamo prima a Troia dove effettuiamo una visita e poi a Canakkale dove prendiamo il traghetto per i Dardanelli. Inizio viaggio di ritorno con pernottamento libero in parcheggio. Imbarco a Igoumenitsa previsto nella tarda serata del giorno 19. Traversata notturna con pernottamento in cabina doppia interna con servizi. Possibilità di rientrare autonomamente via terra o di proseguire il viaggio in modo autonomo. 20° giorno ANCONA O BARI Arrivo a Bari nelle prime ore del mattino o ad Ancona nel pomeriggio. Rientro libero. Programma di agosto (via terra) 2023 1° - 2° - 3° - 4° giorno (5-6-7-8 agosto) TRIESTE Dalle ore 7: 00 ritrovo dei partecipanti al viaggio presso il parcheggio di Monte Grisa (TS), possibilità di arrivare la sera di venerdì 4 agosto ed incontrare l’incaricato tecnico dell’agenzia per pernottare in sosta libera presso il parcheggio adiacente il santuario di Monte Grisa. Partenza in direzione di Zagabria, Belgrado, Sofia, Istanbul. Giornate di trasferimento autostradale con pernottamenti liberi. Possibilità di incontrarsi lungo il percorso o direttamente in Turchia per chi sceglie il trasferimento con traghetto da Ancona o Bari. Raggiunta Istanbul nel pomeriggio dell’8 agosto ci sistemiamo in parcheggio attrezzato. 5° giorno ISTANBUL (sosta) Visita guidata della città: la Moschea Blu, la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano l’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe, Yerebatan (Basilica cisterna). Ritorno ai camper e pernottamento in parcheggio attrezzato. 6° giorno ISTANBUL (sosta) Proseguiamo con le visite guidate della città: il Palazzo di Topkapi (incluso il tesoro e l’harem), il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Ritorno ai camper e pernottamento in parcheggio attrezzato. 7° giorno ISTANBUL (sosta) Intera giornata, con bus riservato, dedicata alla visita guidata della città: la costa asiatica con crociera sul Bosforo, la visita della Moschea di Solimano, la più importante della città che prende il nome dal famoso e potente sultano Solimano I detto “il Magnifico” e al mercato egiziano delle spezie. Pernottamento in parcheggio attrezzato. 8° giorno ISTANBUL - LAGO SALATO TUZ GOLU Partenza per la Cappadocia. Pernottamento in parcheggio con servizi nei pressi del lago Tuz Golu, luogo fantastico e surreale, con colori che vanno dall’azzurro cristallino al rosso intenso a seconda del periodo dell’anno. Questo specchio d’acqua salato deve il suo cambio di colore alla spettacolare fioritura delle alghe Dunaliella. 9° giorno LAGO SALATO TUZ GOLU - CAPPADOCIA Raggiungiamo in mattinata la Cappadocia. Pomeriggio libero da trascorrere nella Vale di Goreme. Pernottamento in campeggio con piscina. 10° giorno CAPPADOCIA (sosta) Possibile escursione facoltativa in mongolfiera all’alba. Ore 9: 00 inizio visita guidata della Cappadocia con bus a nostra disposizione (valle di Goreme, valle di Zelve, villaggi di Uchisar, Avcilar, Cavusin, Urgup). I pinnacoli di tufo, le chiese affrescate, le città sotterranee… alla scoperta di un paesaggio lunare in uno scenario irreale che fa da sfondo ad incredibili opere dell’ingegno umano. Pernottamento in campeggio con piscina. 11° giorno CAPPADOCIA (sosta) Proseguimento del tour in bus, con visita guidata di Peristrema Valley, villaggio di Selime, la città sotterranea di Kaymakli. Pernottamento in campeggio con piscina. 12° giorno CAPPADOCIA - KONYA - TINAZTEPE In mattinata partenza in direzione di Konya. Lungo il percorso, visitiamo il caravanserraglio di Sultanhani. Arrivo a Konya e visita del Monastero e del Mausoleo di Mevlana, fondatore del movimento mistico dei “dervisci” danzanti. Pernottamento libero in parcheggio nei pressi delle grotte di Tinaztepe. 13° giorno TINAZTEPE - ASPENDOS - DEMRE isita guidata ai siti di Aspendos e Myra (chiesa di S. Nicola, tombe rupestri). Pernottamento in campeggio sul mare. 14° giorno DEMRE (sosta) Giornata di relax con escursione all’isola di Kekova. Tutto il giorno una barca a nostra disposizione, con pranzo a bordo, e possibili bagni e snorkeling per vedere le rovine sommerse e godere del magnifico mare. Pernottamenti in campeggio. 15° giorno DEMRE - PAMUKKALE In mattinata trasferimento in direzione di Pamukkale. Nel pomeriggio visita alle sorgenti termali di Pamukkale, che tradotto dal turco significa “Castello di cotone” e delle rovine di Hierapolis anch’esso patrimonio dell’umanità dell’UNESCO assieme alle cascate calcaree di Pamukkale. Pernottamento in campeggio. 16° giorno PAMUKKALE - EFESO-SELCUK - KUSADASI Trasferimento e visita al sito archeologico di Efeso, uno dei siti archeologici più belli e visitati del Mediterraneo. La città ricca di edifici splendidi, tra cui il tempio che era considerato una delle sette meraviglie del mondo che contava più di 24.000 posti. Selcuk ospita anche la cosiddetta Casa di Maria dove, secondo l’apostolo Paolo, la madre di Cristo sarebbe stata portata dall’apostolo Giovanni per trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Pernottamento in campeggio. 17° giorno KUSADASI (sosta) Giornata libera di relax a Kusadasi, con possibili bagni nel Mar Egeo e per passeggiare sul lungomare di questa piacevole cittadina turistica. Pernottamento in campeggio. 18° giorno KUSADASI - PERGAMO Raggiungiamo Pergamo e visitiamo il sito archeologico: l’Acropoli, il Tempio e la Biblioteca; visitiamo l’Asklepion e la Basilica Rossa. Pernottamento in campeggio con piscina. 19° giorno PERGAMO - TROIA - GRECIA Ci trasferiamo prima a Troia per l'ultima visita in programma. Inizio viaggio di ritorno con pernottamento libero in parcheggio. 20°-21°-22° giorno GRECIA_TRIESTE Proseguiamo il viaggio di ritorno attraverso Bulgaria, Serbia, Croazia e Slovenia. Arrivo in Italia sabato 26 agosto. Pernottamenti liberi. Possibilità di proseguire liberamente il viaggio.
Il presente viaggio è organizzato da
Il Tropico del Camper s.r.l. |