|
|
Metti un link a Camper e Giramondo Marocco, Olanda, Tunisia, Irlanda, Turchia |
Secondi piatti e contorni(la cucina rapida per camperisti)Abbiamo selezionato qui di seguito alcune ricette con ingredienti che facilmente ci portiamo in dispensa. Indice: Insalata grano e salmone di Lisa Polpette di Manuela Zucchine trifolate all'origano di Manuela Costata fiorentina di Manuela Frucitte siciliane di Beppe Biscari Frittelle di zucchine Mousse di tonno Polpo in umido Nei paesi dove non si riesce a trovare facilmente carne o pesce o dove le condizioni igieniche ne sconsigliano l'acquisto, le uova e le patate sono sempre reperibili e ci permettono di risolvere spesso il pasto. Le patate in particolare, si conservano a lungo e possono anche sostituire la pasta. Uova strapazzate con formaggio e noci Uova strapazzate al pomodoro Uova alla senape Patate alla paprica Patate e carote Frittata di patate famoso piatto di Giuseppe (... quando viaggia senza Sara) Insalata di grano e salmone Facile, veloce e gustosa Ingredienti: grano cottura rapida o orzo, salmone affumicato, pomodorini, rucola Mettere in una capiente ciotola il salmone tagliato a striscette e tutti gli altri ingredienti. Intanto far cuocere il grano, a cottura ultimata raffreddarlo sotto acqua fredda e unire al condimento. (Lisa) Indice Polpette - amalgamare con un uovo la carne macinata, una manciata di formaggio grattugiato, prezzemolo ed aglio tritati con l'aggiunta di sale e noce moscata - se l'impasto risulta troppo asciutto aggiungere del latte - confezionare le polpette della misura e forma che preferite - passarle nella farina bianca e friggerle nell'olio o nel burro con qualche foglia di salvia, fino a che siano ben croccanti Indice Zucchine trifolate all'origano - in una padella piuttosto larga imbiondire nell'olio uno spicchio d'aglio schiacciato - tagliare le zucchine a rondelle di 1/2 cm. e buttarle nell'olio caldo dopo aver tolto l'aglio - salare oppure aggiungere del dado granulare e continuare la cottura mescolando di tanto in tanto, con un cucchiaio di legno, per 30 minuti cercando di non spappolare le fettine - spolverare con dell'origano ed uno spicchio di aglio sminuzzato o spremuto e servire Indice Costata fiorentina - preparare la griglia o la bistecchiera arroventata - cuocere per 4 minuti per parte la costata da 1,5 Kg. - salare, pepare, condire con un filo d'olio e servire divisa in due Indice Frucitte È un secondo tipico della cucina povera siciliana in cui si tendeva a non buttare nulla. Sono le "Frucitte" o "Friciulette" (il nome varia a seconda delle famiglie o delle zone in cui vengono preparate) che si preparavano - in genere dopo un giorno di festa o quelle rare volte che ci si poteva permettere un po' di carne - per utilizzare gli scarsi avanzi di vitello lesso o di pollo lesso. Si preparano tritando la carne ed impastandola con le uova, il formaggio grattugiato (rigorosamente caciocavallo, ma va benissimo anche il parmigiano), un po' di pane grattugiato e, se si vuole, una spolverata di prezzemolo tritato. La variante camperistica consiste nell'utilizzare al carne in scatola tipo "pressatella" o altro. L'ho sperimentata per venire incontro ai gusti assai difficili dei miei figli. Con una forchetta riducete la carne in scatola in poltiglia, impastatela con le uova sbattute, il formaggio grattugiato e un po' di pane grattugiato: fate attenzione che l'impasto risulti morbido. Attenzione a non salare: la carne in scatola è di per sé abbastanza saporita ed il formaggio grattugiato fa il resto. Scaldate l'olio d'oliva in padella e versate l'impasto a cucchiaiate in maniera che ne risultino delle piccole frittatine. Fatele dorare da entrambe le parti e servite. La praticità di questo piatto, oltre nella brevità della preparazione, consiste nel fatto che possono esser preparate la sera prima e consumate l'indomani, magari dentro ad un panino per un pranzo veloce o al sacco. Indice Frittelle di zucchine Ingredienti per 4 persone : 4 zucchine medie (400 gr. circa ) , 2 uova , 2 cucchiai di farina e 2 di parmigiano , una manciata di prezzemolo (se disponibile ), sale, olio per friggere. Grattugiate le zucchine (usate una di quelle grattugie a mano multiuso oppure semplicemente tritatele con un coltello ). Sbattete le uova in una terrina , aggiungetevi la farina , il parmigiano, le zucchine e salate. Versate il composto a cucchiate nell'olio bollente e buon appetito. Indice Mousse di tonno Ingredienti per 4 persone : 150 gr. di formaggio tipo philadelfia , 2 scatolette di tonno da 160 gr., mezzo limone , un pizzico di sale. Versate il tonno, senza scolarlo dall'olio, in una terrina e schiacciatelo con una forchetta in modo che si sminuzzi il più possibile . Unite il formaggio e continuate a mescolare , spremere il limone ed aggiungere un pizzico di sale . Servire la mousse fredda. Indice Polpo in umido 1 kg. di polpo, 2 spicchi d'aglio , 2 acciughe sott'olio , ½ bicchiere d'olio , 1 bicchiere di vino rosso , 2 cucchiai di salsa di pomodoro , una manciata di funghi secchi , sale . Per questa ed altre preparazioni con il polpo è consigliabile l'uso della pentola a pressione . Rosolare nell'olio, l'aglio, le acciughe ed il polpo . Unire il vino ,salare, e far cuocere per una decina di minuti a pentola scoperta , unire i funghi già fatti rinvenire in acqua , aggiungere ½ bicchiere d'acqua se necessario e far cuocere a pentola chiusa per una ventina di minuti. Indice Uova e patate: Uova strapazzate con formaggio e noci Per 4 persone. 60 gr. di emmenthal , 10-12 gherigli di noce, 50 gr. di burro o 5-6 cucchiai d'olio, 8 uova, sale. Tagliare il formaggio in pezzetti più piccoli possibile e spezzettare le noci . Cuocere le uova già amalgamate precedentemente, nel burro o nell'olio, continuando a mescolarle. A metà cottura aggiungere le noci ed il formaggio, salare ma non eccessivamente perché l'emmenthal è piuttosto saporito. Indice Uova strapazzate al pomodoro Per 4 persone 5-6 cucchiai d'olio, 8 cucchiai di polpa di pomodoro in scatola o fresco, 2 cucchiai di capperi ed ancora un cucchiaio d'olio, 8 uova, sale. In una padella cuocere le uova strapazzate, a parte preparare un sughetto veloce cuocendo in un tegamino il pomodoro a cui avrete unito i capperi spezzettati . Versare il sugo ancora caldo sulle uova. Indice Uova alla senape Per 4 persone 5-6 cucchiai d'olio, 4 cucchiaini di senape , 8 cucchiai di latte , 6 cucchiai di parmigiano, 8 uova, sale. In un recipiente mescolate la senape, il latte ed il parmigiano, unite le uova e sbattete per amalgamare il composto. Cuocete per 7-8 minuti in un padellino dove avrete precedentemente fatto riscaldare l'olio. Indice Patate alla paprica Per 4 persone 800gr di patate , 50gr di burro , sale , paprica forte. Tagliare le patate in fette alte circa mezzo centimetro. Cuocere le patate in mezzo litro di acqua, finche' tutto il liquido non si sarà asciugato e le patate risulteranno cotte, unite il burro e la paprica (nella quantità preferita) e servite. Indice Patate e carote Per 4 persone 400gr. di patate, 300gr. di carote, 50gr. di burro, sale. Tagliate le patate in bastoncini di circa mezzo centimetro di lato e le carote appena un pò più piccole (ricordatevi che ci sono delle grattugie a mano che tagliano le verdure nelle dimensione desiderata). Cuocete le verdure in un tegame con due dite d'acqua per 7-8 minuti. Alla fine la preparazione dovrà essere asciutta e le verdure cotte, aggiungete il burro e mescolate finché il burro non si sarà assorbito. Per dare più sapore alla ricetta potrete sostituire il sale con un pò di dado. Indice Frittata di patate Per 4-6 persone |