Camper e Giramondo viaggi Viaggi in camper in gruppo
per 5 continenti

www.camperisti.it - info@camperisti.it

Camper e Giramondo

Metti un link a Camper e Giramondo

camper gruppo
Marocco, Olanda, Tunisia,
Irlanda, Turchia

ghepardo

Namibia in camper

con noi nell'Africa australe in uno splendido viaggio tra deserti, savane ed oceano alla scoperta di animali e popolazioni straordinari ...

La nostra proposta:
- Viaggio di gruppo con veicoli 4x4 con cellula camperizzata, durata circa 20 giorni.

Prossime partenze

 
 
Per i prezzi richiedete l'invio immediato dell'informativa completa tramite il pulsante "Informazioni".

La destinazione:

deserto del Namib
L'Africa Australe, ha una grande varietà di paesaggi ed una natura spesso incontaminata. Oltre ai luoghi della Namibia più famosi e da non perdere quali il Namib Desert, le dune di Soussevlei ed il Parco di Etosha, esistono anche luoghi meno battuti dal turismo tradizionale come la regione degli Himba, al confine con l’Angola, ed il grande Fish River Canyon.

Il viaggio si svolge utilizzando dei veicoli 4x4 con cellula, che uniscono le prestazioni di un veicolo pick-up a 4 ruote motrici alla comodità di un piccolo ma confortevole ambiente camperizzato. I percorsi non asfaltati saranno comunque senza difficoltà ed alla portata di tutti.

Quota di partecipazione per 2 persone in un camper: circa 3150 euro a persona (incluso volo)

Programma del viaggio

14 ottobre - 2 novembre 2018

1° giorno

Italia - Windhoek

Partenza da Roma o Milano nel pomeriggio e volo con scalo Johannesburg

2° giorno

Windhoek

Arrivo a Windhoek nel primo pomeriggio , disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel.

Il museo nazionale a Windhoek e la chiesa luterana

3° giorno

Windhoek

Ritiro dei nostri mezzi e visita della città. Windhoek è una città tranquilla con un piccolo centro dove è piacevole passeggiare. Dopo una visita al National Museum of Namibia ed alla chiesa luterana simbolo della città potremo andare in giro per i suoi mercatini di artigianato e e le sue vivaci strade commerciali Pernottamento in campeggio

4° giorno

Windhoek-Ethosha(km. 500 circa)

Trasferimento per il parco Ethosha uno dei parchi più ricchi di fauna dell'Africa del sud. Pernottamento in campeggio

Animali nel parco Etosha

5° giorno

Etosha

Parco fin dal 1907 l'Ethosha ospita nei 22.270 km quadrati, 114 specie di mammiferi, 340 specie di uccelli, 110 specie di rettili, 16 specie di anfibi e, sorprendentemente, una specie di pesci. Ethosha significa 'Grande luogo bianco' e questo perché una larga fetta del suo territorio è occupata dal Pan una grande depressione polverosa di sale e argilla che si riempie solo se le piogge sono copiose e che crea un paesaggio surreale. Pernottamento in campeggio

Leonesse nel parco Etosha

6° giorno

Etosha

Un'altra giornata dedicata all'avvistamento animali particolarmente numerosi lungo le pozze d'acqua che si trovano spesso anche nei campeggi permettendo agli ospiti di godere degli avvistamenti notturni. Pernottamento in campeggio

7° giorno

Etosha-Opuwo (km 450 circa)

Partenza verso Opuwo, situata nel Kaokoveld una delle regioni più selvagge del paese. Opuwo rappresenta un'ottima base per visitare i villaggi degli Himba e degli Herero. Pernottamento in campeggio

Ragazza Himba e donne Herrero nei villaggi vicino Opuwo

8° giorno

Opuwo

Giornata dedicata alla visita dei villaggi della zona, entremo in contatto con gli Himba e le loro usanze e gli Herero le cui donne si vestono ancora con glia abiti usati dalle europee dell'epoca vittoriana. Pernottamento in campeggio

9° giorno

Opuwo-Khorixas (km 350 circa)

Ci trasferiamo a Khorixas capoluogo del Damaraland ,una regione montuosa originariamente abitata dalla tribù Damara ricca di luoghi interessanti e di scenari spettacolari. Pernottamento in campeggio

Albero pietrificato con pianta di Welwitschia e segnaletica africana

10° giorno

Khorixas (km 250 circa)

Giornata dedicata alle attrazioni del Damaraland. Visiteremo la foresta pietrificata risalente a 260 milioni di anni fa ed ammireremo tronchi lunghi fino a 34 metri Sarà anche la prima volta che potremo osservare la Welwitschia un pianta che si può trovare solo in Namibia ed Angola. La Welwitschia ha solo 2 foglie che strisciano sul terreno dette anche "Tweeblaarkanniedood", "le due foglie che non possono morire", si ritiene infatti che alcuni esemplari possano avere anche più di 2000 anni. Dopo la foresta pietrificata il nostro giro continuerà fino a Twyfelfontein una delle più importanti gallerie d'arte rupestre del continente africano.

Otarie a Cape Cross

11° giorno

Kuorixas-Cape Cross-Swakopmund (km. 300 circa)

Partenza verso la costa dove visiteremo la magnifica riserva marina di Cape Cross istituita nel 1968 a protezione della più grande colonia di otarie della Namibia. Durante il periodo dell'accoppiamento può ospitare fino a 15000 esemplari. Dopo la visita trasferimento a Swakopmund graziosa cittadina famoso centro per la pratica di sport estremi. Pernottamento in campeggio

12° giorno

Swakopmund -Walvis Bay(50km)

Mattinata dedicata alla visita di Swakopmund, delle sue stradine e dei suoi musei. Nel pomeriggio trasferimento a Walvis Bay con la sua laguna abitata da numerose colonie di fenicotteri. Pernottamento in campeggio

Fenicotteri a Walvis Bay

13° giorno

Walvis bay-Sesriem (km. 330 circa)

Ancora un po' di tempo per fotografare dune e fenicotteri e partenza verso Sesriem in pieno deserto del Namib. Pernottamento in campeggio

Il deserto del Namib e persone nel paesaggio di Dead Vlei

14° giorno

Sesriem-Sousswlei(km 130 circa)

Giornata dedicata alla visita della zona desertica più famosa e fotografata della Namibia. Altissime dune arancioni fanno da contorno a bianchissime depressioni salate che a volte diventano dei laghi pieni di vita. Un'esperienza unica ed emozionante che ci farà apprezzare ancora di più questo paese dai mille volti. Saliremo tutti insieme sulla Duna 45 e, a bordo di veloci fuoristrada raggiungeremo il 'Dead Vlei' e Sossuvlei. Pernottamento in campeggio

15° giorno

Sesriem-Keetmanshoop(km 520 circa)

Lasciamo Sesriem per dirigerci verso il Fish River Canyon un'altra meraviglia naturale. Pernottamento in campeggio lungo il percorso

Fish River Canyon

16° giorno

Keetmanshoop- Fish River (km.200 circa)

Raggiungiamo il Fish River Canyon, il canyon più grande e spettacolare dell'Africa ed il secondo al mondo. Lungo 160 km e profondo 550 metri, è frutto dell'erosione di migliaia di anni. Con una bella passeggiata lungo il bordo ammireremo straordinari panorami. Pernottamento in campeggio

Piazzola in un campeggio ed alberi faretra

17° giorno

Fish River- Keetmanshoop (km.200 circa)

Ancora un po' di tempo per ammirare questo maestoso canyon particolarmente affascinante al mattino e trasferimento a Keetmanshoop. Passeggiata nella Quivertree forest con i rari alberi faretra. Pernottamento in campeggio

18° giorno

Keetmanshoop-Windhoek(km. 500 circa)

Giornata di trasferimento verso la capiatale dove potremo trascorrere l'ultima serata del nostro viaggio. Pernottamento in campeggio

19° giorno

Windhoek-Johannesburg

Restituzione dei nostri mezzi, trasferimento in aeroporto e imbarco per Johannesburg. In serata imbarco per l'Italia.

20° giorno

Arrivo in Italia in mattinata

Foto di alcune passate edizioni

Novembre 2016 (ricognizione senza gruppo)
 

Il presente viaggio è organizzato da Il Tropico del Camper s.r.l.


Camper e Giramondo Home Page