|
|
Metti un link a Camper e Giramondo Marocco, Olanda, Tunisia, Irlanda, Turchia |
Argentina, Patagonia, Terra del fuoco
La nostra proposta:
Un viaggio indimenticabile ai confini del mondo.
Dall'Italia in volo a Buenos Aires per una tipica esperienza argentina: serata di Tango e Fiesta Gaucha. Dopo la sosta nella capitale ci sposteremo in volo a Trelew per la visita della penisola di Valdes, una sorta di zoo a cielo aperto con elefanti marini, pinguini, balene e molti altri animali. Da Trelew a El Calafate per l'incontro con quella che forse è l'attrazione più stupefacente del viaggio: il Perito Moreno. Uno dei più spettacolari ed accessibili ghiacciai della terra, la sua avanzata di oltre 1 metro al giorno fa sì che spesso si stacchino iceberg di grandi dimensioni creando uno spettacolo unico. Dopo una gita tra i ghiacci e un'escursione tra le cime andine proseguiremo in aereo per Ushuaia la città più australe del mondo per la visita del parco della Terra del Fuoco, la posizione e la particolare luce danno a questo luogo un'aria di mistico mistero. Dall'estremo sud in volo verso nord per l'ultima tappa alle Cataratas del Iguazù che ci offriranno uno degli spettacoli naturali più straordinari. Dalle cascate con un volo via Buenos Aires torneremo in Italia con il ricordo indelebile di tutte le meraviglie visitate.
Programma del viaggio
1° giorno ITALIA - BUENOS AIRES Partenza per Roma con volo di linea dalla città di origine dei partecipanti. Incontro con gli accompagnatori e proseguimento alle ore 18.00 per Buenos Aires con voli di linea Aerolineas Argentinas. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno BUENOS AIRES Arrivo alle ore 5 locali a Buenos Aires, la più "europea" delle capitale sudamericane. Incontro con la guida locale, trasferimento e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per riposarsi. Pomeriggio dedicato alla visita della città, metropoli piena di carattere e atmosfera con eleganti palazzi, ariose e monumentali piazze , moderne "avenidas" . Si visiteranno in particolare il coloratissimo e animato centro, la famosa Plaza de Mayo, la Casa Rosada, il gaio e pittoresco quartiere italiano de la Boca con le vecchie stradine dove i pittori espongono i loro quadri, le case dipinte a vivaci colori e affrescati con murales. Cena con spettacolo di tango La Ventana. [Obelisco al centro di Buenos Aires]
3° giorno BUENOS AIRES - Colonia del Sacramento (URUGUAY) Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata all'escursione a Colonia del Sacramento, cittadina fondata dai portoghesi nel 1680 ed oggi dichiarata patrimonio dell'Unesco. Le sue strade acciottolate hanno fatto da set a numerosi film. Pranzo in un ristorante locale e rientro a Buenos Aires nel pomeriggio. Pernottamento in Hotel. [Ballerini di tango ad estancia Santa Susanna]
4° giorno BUENOS AIRES/ TRELEW (PUERTO MADRYN) Prima colazione in Hotel. Giornata a disposizione per visitare individualmente la capitale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Trelew, capoluogo della Penisola Valdes. Trasferimento a Puerto Madryn, cena in ristorante vicino all'albergo. Sistemazione e pernottamento. 5° giorno PUERTO MADRYN / PUERTO PIRAMIDES Prima colazione in Hotel. Partenza per Puerto Piramides, attraversando la steppa patagonica. Il resto della giornata sarà dedicato alla visita della riserva faunistica della Penisola Valdes, con inizio da Puerto Piramides, da dove si parte in battello per visitare le balene nel Golfo Nuevo. Pranzo. Nel pomeriggio, sistemazione in Hotel e pernottamento. [balena a Puerto Piramides]
6° giorno PUNTA NORTE (SAN LORENZO) / PUERTO MADRYN Prima colazione in Hotel. Partenza per Punta San Lorenzo per la visita alla colonia di pinguini. Durante il periodo della riproduzione, che va da Settembre a Aprile, si possono contare fino a un milione di pinguini di Magellano. Ritorno a Puerto Madryn, sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento. [pinguini a penisola Valdes]
7° giorno PUERTO MADRYN/ EL CALAFATE Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto a Trelew e partenza in aereo per El Calafate. Sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per passeggiate e visite individuali. Pranzo e pomeriggio dedicato alla escursione in barca al Perito Moreno, ghiacciaio in movimento permanente con un altezza media di 80 metri. esso è alimentato in massima parte dal ghiacciaio continentale patagonico. Si calcola che il fronte del ghiacciaio avanzi un metro al giorno. L'Unesco lo ha dichiarato uno dei monumenti della natura fra i più importanti del mondo. Rientro in hotel e pernottamento [icebregs nel lago argentino]
8° giorno EL CHALTEN Prima colazione in Hotel. Partenza in bus privato per la visita e l'escursione in barca al Perito Moreno, ghiacciaio in movimento permanente con un altezza media di 80 metri. esso è alimentato in massima parte dal ghiacciaio continentale patagonico. Si calcola che il fronte del ghiacciaio avanzi un metro al giorno. L'Unesco lo ha dichiarato uno dei monumenti della natura fra i più importanti del mondo. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena libera e pernottamento. [Il Fitz Roy da El Chalten]
9° giorno VISITA ESTANCIA CRISTINA Prima colazione in hotel. Al mattino presto partenza per Punta Bandera e navigazione in catamarano lungo il Canale Cristina costellato da icebergs. Arrivo all'Estancia Cristina e visita al piccolo museo sulla vita rurale della regione. In 4x4 salita lunga una parte di montagna e breve passeggiata ammirando il fronte orientale del ghiacciaio Upsala e il lago Guillermo. Pranzo in corso di escursione. La navigazione è subordinata alle condizioni meteorologiche. Nel pomeriggio rientro a Punta Bandera e proseguimento per El Calafate. Rientro in hotel. Pernottamento. [un condor delle Ande]
10° giorno EL CALAFATE / USHUAIA (Terra del Fuoco ) Prima colazione in Hotel. Mattinata a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto e partenza in aereo per Ushuaia. All'arrivo trasferimento ie sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita della Ushuaia storica, con il museo del Fin del Mundo, interessante raccolta di reperti delle culture indigene e della colonizzazione. Cena in ristorante e pernottamento Hotel Los Naranjos o similare. [Navigazione sul canale Beagle]
11° giorno USHUAIA Prima colazione in Hotel. Visita al Parco Nazionale della Terra del Fuoco e alla baia Lapataia dove si possono ammirare le tipiche piante antartiche australi quali: licheni, lenghe ecc. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla navigazione lungo il Canale di Beagle, scenografica via d'acqua scavata nelle ultime propaggini delle Ande e costellata di isole popolate da cormorani, gabbiani, sterne ed innumerevoli specie di uccelli. La navigazione è subordinata alle condizioni meteorologiche. Al termine delle visite rientro in hotel. [Faro les Eclareurs nei pressi di Ushuaia]
12° giorno USHUAIA/ IGUASSU' Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Iguassù, via Buenos Aires (transito di circa 3 ore). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento [le cascate di Iguazù]
13° giorno IGUASSU' Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita delle cascate dal lato argentino. E' famosa la Garganta del Diablo o Gola del diavolo, dove convergono nello stesso punto grandi masse d'acqua che danno vita ad un impressionate vortice. Pranzo in corso di escursione. Al termine rientro in hotel per il pernottamento. [le cascate di Iguazù]
14° giorno IGUASSU'/BUENOS AIRES Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita delle cascate dal lato brasiliano che consente di poterle ammirare anche da una panoramica frontale. Pranzo in corso di escursione. Trasferimento all'aeroporto di Puerto Iguazù, e rientro a Buenos Aires. Trasferimento all'aeroporto internazionale per il rientro in Italia. Partenza con volo di linea Aerolineas Argentinas alle 22.55. Pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno ITALIA Arrivo a Roma alle ore 16.00, proseguimento in aereo per le città di origine.
Il presente viaggio è organizzato da Il Tropico del Camper s.r.l. |