|
|
Metti un link a Camper e Giramondo Marocco, Olanda, Tunisia, Irlanda, Turchia |
Passaporti e Visti per l'ingresso negli Stati Uniti Per recarsi negli Stati Uniti occorre verificare se si ha un
passaporto valido e se è necessario avere anche un visto di ingresso rilasciato
dall'ambasciata, oppure se basta un permesso ESTA rilasciato on-line.
Questa pagina fornisce informazioni per sapere come essere in
regola. Tenere presente che l'ufficio immigrazione al vostro arrivo negli Stati
Uniti può sempre rifiutare il vostro ingresso, così il consolato
può sempre rifiutare il visto o l'approvazione del modulo ESTA Il nostro consiglio per visti e documenti che necessitano a chi viaggia: Agenzia Gaia e-mail: info@agenziagaiasas.it tel. 06-8180090. Come prima cosa dovete verificare se il vostro passaporto è elettronico, perché è l'unico valido per ottenere l'approvazione del modulo ESTA:
I passaporti "elettronici" sono stati emessi a partire dal 26 ottobre 2006, incorporano un chip elettronico invisibile contenente dati biometrici del titolare. La copertina contiene il simbolo del passaporto elettronico, come evidenziato qui sotto
.
ATTENZIONE: dal 2016 viene negato il modulo ESTA a chi ha visitato alcuni paesi la cui lista attualmente (ott 2020) comprende Iran, Iraq, Corea del Nord, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen. Quindi chi ha visitato dal 1/3/2011 anche come turista questi paesi non può ottenere l'autorizzazione ESTA ma deve richiedere un visto. La procedura per il visto è abbastanza complicata, costa 131$, si deve riempire un modulo on-line con centinaia di domande che prende alcune ore di tempo (si chiedono tra l'altro informazioni sui lavori svolti, sui nomi dei propri superiori, documentazione dei viaggi fatti nei paesi sopra menzionati, va trasmessa una propria foto che deve rispettare regole molto rigide come dimensioni, posizione del mento e della fronte ecc.). Al termine della procedura on-line si ottiene un appuntamento (a scelta in uno dei 4 consolati italiani). Quindi ci si reca al consolato per sostenere un colloquio-interrogatorio ed in genere alla fine si ottiene il visto. Tutto questo prende molti giorni di tempo e quindi se per ottenere il modulo ESTA bastano in genere 72 ore, se vi viene negato dovete avere un margine di almeno un mese. Tra l'altro possono essere sempre possibili dei casi di omonimia con persone sospette, ricercate, condannate o indesiderate, motivo che porta al diniego dell'ESTA ed alla necessità di richiedere il visto, quindi se vi dovete recare negli USA attivatevi prima possibile. Per utilizzare la procedura senza visto è necessario riempire un formulario on line (vedi modulo ESTA) ed ottenere l'abilitazione elettronica all'accesso agli USA, indispensabile prima di imbarcarsi in un aereo o in una nave, al costo di 14$ da pagare con carta di credito. Il formulario ha le domande anche in lingua italiana, ma le risposte devono essere date in inglese. Esiste anche il caso che avevate un permesso ESTA, ma vi è stato revocato prima della scadenza (2 anni). In questo caso occorre chiedere il visto almeno 3 mesi prima Riassumendo potete evitare il visto e fare il formulario ESTA se avete: - un passaporto elettronico - rientrare in tutte le seguenti condizioni: cittadino italiano, viaggio di lavoro o turismo o transito (non studio), durata massima 90 giorni, non essere stato in Iran, Iraq, Corea del Nord, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen dopo il febbraio 2011. Controllate che il passaporto sia valido fino oltre la data di ritorno. Dal 12 giugno 2012 in Italia non sono più validi i figli minori iscritti sul vostro passaporto, occorre loro un passaporto individuale. Nota: non ci assumiamo responsabilità per il contenuto di questa pagina che è stata fatta nel dicembre 2008 (ed aggiornata ogni tanto). Verificate presso il consolato le norme e le regole. Il nostro consiglio per visti e documenti che necessitano a chi viaggia: Agenzia Gaia e-mail: info@agenziagaiasas.it tel. 06-8180090. |