Camper e Giramondo viaggi Viaggi in camper in gruppo
per 5 continenti

www.camperisti.it - info@camperisti.it

Camper e Giramondo

Metti un link a Camper e Giramondo

camper gruppo
Marocco, Olanda, Tunisia,
Irlanda, Turchia

  chiesa Tsminda Sameba, Kazbegi, Georgia

Georgia ed Armenia

La nostra proposta:
Viaggio in gruppo di camper fino al Caucaso, durata circa 28 giorni.




Prossime partenze

 
 
Per i prezzi richiedete l'invio immediato dell'informativa completa tramite il pulsante "Informazioni".

La destinazione:

Prima del 1990 queste due repubbliche erano all'interno della federazione russa e quindi di fatto escluse dal turismo. Negli ultimi anni invece hanno iniziato ad attirare un numero crescente di visitatori, la rete stradale è stata migliorata, e sono ormai una meta adatta ai camperisti, che possono sfruttare il loro veicolo ricreazionale per supplire alle carenze ancora presenti nelle strutture ricettive locali per il turismo all'aria aperta.
chiesa di Ananauri in Georgia Le cose che attraggono il turista sono diverse:
- i grandi spazi ed i paesaggi spettacolari: qui vi sono diverse cime oltre i 5000 metri con ghiacciai, foreste e pascoli
- le tracce delle civiltà che qui sono passate, dai Greci, alla via della seta, fino a tempi più recenti quando in questi luoghi nacque Stalin
- le innumerevoli chiese e monasteri, spesso posti in luoghi spettacolari, che ricordano una lunga tradizione cristiana che continua ai nostri giorni
- la proverbiale ospitalità delle popolazioni, sempre pronte ad accogliere lo straniero con un bridisi
- i mille volti di due paesi, uno che si sente europeo e l'altro ancora legato alle tradizioni caucasiche, che cercano la loro strada per superare un lungo periodo di isolamento; in questi luoghi in effetti passa il confine geografico tra Asia ed Europa.

Itinerario di massima:

Partenza in traghetto dall'Italia per raggiungere Igoumenitsa, quindi si attraversano la Grecia e la Turchia con poco più di 2000 km di strade per la maggior parte a di scorrimento veloce a 4 corsie.
Uplistikhe, Georgia
Dopo essere entrati in Georgia sosta alla fortezza di Gonio e relax sulla spiaggia del Mar Nero nei pressi di Batumi. Si prosegue attraverso quella che un tempo era la Colchide, mitica regione del vello d'oro e meta degli Argonauti fino a Kutaisi. Dopo la visita ai monasteri di Gelati e di Motsameta si procede fino a Gori, città natale di Stalin, con il suo museo sulla rivoluzione e sul controverso statista che ha trasformato la Russia da nazione feudale a potenza atomica.
Si presegue quindi visitando l'antica città rupestre di Uplistikhe e nel pomeriggio Ananuri, bel monastero fortificato posta sull'estremità del lago di Zhinvali.
Si sale verso nord sulle montagne del Caucaso per visitare la regione di Kazbegi, raggiungendo a piedi la chiesa della Trinità di Ghergheti a 2200 mt. di altitudine.
Si passa una giornata nella capitale Tbilisi, poi si visitano la cattedrale di Alaverdi e David Gareja, famosa per i suoi affreschi, senza dimenticare di degustare i vini della regione.
donna georgiana a Tbilisi
Dopo la visita alla cattedrale di Svetitskhoveli dove, secondo la tradizione, sarebbe sepolta la tunica di Cristo si attraversa la frontiera e si entra in Armenia. Si visita quindi il complesso monastico di Sanahin, risalente al X secolo, poi si giunge al lago Sevan dove ci si ferma per la notte. I giorni seguenti, dopo una sosta al caravanserraglio di Selim, si visitano il monastero di Tatev, posto in posizione eccezionale in cima alla Gola del Vorotan, la cascata dello Shaki e lo Zorats Karer, soprannominato 'Il mare di pietra'.
Yerevan Armenia
Dopo aver visitato alcuni monasteri della zona si giunge a Yerevan, capitale dell'Armenia. Qui si visita il Museo della storia armena ed il Matenadaran, una delle biblioteche più antiche del mondo dove sono conservati più di 17.000 manoscritti armeni ed innumerevoli documenti medievali.
Nei dintorni della capitale si vedranno diversi monasteri, la cattedrale sede principale della chiesa cristiana armena e lo stupefacente tempio ellenistico di Garni, dedicato ad Elio.
tempio di Elio a Garni, Armenia
Da Yerevan si prende poi la via del ritorno, percorrendo le strada fatta attraverso Turchia e Grecia fino a riprendere il traghetto per Ancona.

Note:

Da Ancona a Igoumenitsa una traghettata di circa 15 ore.
Totale chilometri fuori dall'Italia: circa 8.000.
Ci sono alcune tappe di trasferimento abbastanza lunghe, a volte le strade sono disagevoli.
In estate il clima è generalmente piacevole, in quanto spesso si è su altipiani contornati da montagne a volte innevate.

 

Foto di alcune passate edizioni

Agosto 2013 
Agosto 2011 
Agosto B 2010 
Agosto A 2010 
Luglio 2010 
 


Il presente viaggio è organizzato da Il Tropico del Camper s.r.l.


Camper e Giramondo Home Page