Camper e Giramondo viaggi Viaggi in camper in gruppo
per 5 continenti

www.camperisti.it - info@camperisti.it

Camper e Giramondo

Metti un link a Camper e Giramondo

camper gruppo
Marocco, Olanda, Tunisia,
Irlanda, Turchia

< < < Pagina 5 > > >

Guida del viaggiatore fotografo di www.camperisti.it

Macrofotografia

In breve: Per fotografare in maniera ingrandita piccoli oggetti come insetti o fiori occorre mettere a fuoco a distanza molto ravvicinata. Le fotocamere digitali hanno un programma fatto apposta.

A volte alcuni soggetti molto piccoli attirano la nostra attenzione in viaggio. Se si tratta di soggetti immobili o che si spostano poco si può tentare di fare una foto a distanza molto ravvicinata, quella che viene detta fotografia macro o macrofotografia. I soggetti possono essere insetti, fiori, minerali, gioielli o altro. La macro fotografia spinge al minimo la distanza di messa a fuoco, e spesso è una opzione speciale da impostare sulla fotocamera, perché altrimenti oggetti così vicini non verrebbero messi a fuoco.

Dato che la distanza di messa a fuoco in modalità macro si riduce a pochissimi cm. una delle difficoltà che si incontra è il fatto che l'obiettivo copre completamente il soggetto, togliendo la luce, nè il flash può aiutare in quanto non è in posizione utile ad illuminare oggetti quasi a contatto della lente frontale dell'obiettivo. Per evitare che l'obiettivo copra la luce che illumina il soggetto cercate sempre di fare macrofotografie con luce laterale, oppure rinunciate al forte ingrandimento e ponetevi ad una distanza maggiore.

L'altro problema è la minima profondità di campo, per cui spesso solo alcuni punti del fotogramma sono veramente a fuoco, bastano pochi millimetri di distanza in più o in meno per non essere più a fuoco.

La foto seguente è una macrofotografia dell'infiorescenza di una stella di Natale; il campo fotografato è di circa 4 cm. x 3 cm. Notare la profondità di campo che mette a fuoco solo alcune parti, quelle di pochi millimetri più lontane o più vicine sono sfocate

Figura 5.1

Fiore di stella i Natale - scatto 1/50" f/3 F=4,3 mm (equiv. a 24 mm) qualità ridotta


Dettaglio della foto precedente a qualità originale

Dato che la foto 5.1 ha 4896x3672 pixel e riprende un campo di circa 40x30 mm, vuol dire che un pixel corrisponde ad un punto di dimensioni minori di 1/100 di mm (40/4896=0,008 mm). Sono 8 micrometri, il diametro di un globulo rosso o un decimo del diametro di un capello, quasi un'immagine da microscopio.

Per la Nikon P520 la minima distanza di messa a fuoco è 50 cm con il grandangolo, 2 metri con il tele, ma con l'impostazione macro diviene 1 cm (solo con focale grandangolo).

< < < Pagina 5 > > >

Fotografare in viaggio: indice delle pagine

  1. Fotografare in viaggio
  2. Tipi di apparecchi fotografici
  3. Panorami
  4. Teleobiettivo
  5. Macrofotografia
  6. Programmi di scatto
  7. Visore e mirino
  8. Scarsa luce
  9. Filmati
  10. Sensore
  11. Caratteristiche ottiche di un obiettivo
  12. Lunghezza focale e zoom
  13. Stabilizzatore di immagine
  14. Diaframma e luminosità
  15. Otturatore e tempi di posa
  16. Messa a fuoco, profondità di campo
  17. Esposizione
  18. Formato, visualizzazione e stampa di immagini
  19. Altre caratteristiche delle fotocamere
  20. Il ritocco fotografico
  21. Un salto nel passato: la Kodak Retina del 1935

Camper e Giramondo Home Page